Via libera della FDA a PENBRAYA, il primo vaccino pentavalente meningococcico ABCWY
La Food and Drug Administration (FDA) statunitense approva PENBRAYA, il primo e unico vaccino pentavalente che fornisce copertura contro i cinque sierogruppi più comuni (gruppi meningococcici A, B, C, W e Y), che causano, a livello globale, la maggior parte dei casi di malattia meningococcica invasiva (IMD) negli adolescenti e giovani adulti di età compresa tra 10 e 25 anni.

Sviluppato dalla casa farmaceutica statunitense Pfizer, PENBRAYA combina componenti di due vaccini meningococcici, Trumenba (vaccino meningococcico del gruppo B) e Nimenrix (vaccino meningococcico coniugato dei gruppi A, C, W-135 e Y), e prevede una schedula vaccinale a due dosi.
Oltre a Pfizer, come alternativa alle vaccinazioni separate, anche la britannica GlaxoSmithKline sta sviluppando il proprio candidato vaccino "cinque in uno" ABCWY, per il quale a marzo sono stati pubblicati risultati preliminari positivi.
Potenziali benefici di un unico vaccino ABCWY combinato nella nostra pratica clinica:
La meningite meningococcica è la malattia invasiva più grave prevenibile con la vaccinazione. Sebbene la malattia sia rara, può essere devastante: l'infezione da Neisseria meningitidis (N. meningitidis) può progredire molto rapidamente fino alla malattia fulminante e portare alla morte entro 24-48 ore dall'esordio; i tassi complessivi di mortalità variano dal 8 al 15% e sequele a lungo termine si verificano nell’20% dei sopravvissuti.
In Italia la vaccinazione contro il meningococco non è obbligatoria ma è offerta gratuitamente e attivamente dal Servizio Sanitario Nazionale (SSN), per fasce di età e per soggetti appartenenti a categorie a rischio. Nel 2021 la copertura vaccinale nazionale a 24 mesi è stata superiore a quella registrata nel 2020, tuttavia siamo lontani dagli obiettivi di copertura vaccinale e, soprattutto, non uniformemente distribuiti sul territorio (73% vs 90% per Men C e 80% vs 90% per MenB e 58% vs 95% per MenA,C,W,Y negli adolescenti).
Un unico vaccino combinato ABCWY, come alternativa ai vaccini esistenti, fornirebbe una copertura più ampia e potenzialmente una strategia semplificata e più chiara per l’immunizzazione meningococcica. Ridurre il numero complessivo di iniezioni necessarie potrebbe contribuire ad aumentare i tassi di completamento delle serie di vaccinazioni e migliorare la compliance alla vaccinazione. In definitiva, il vaccino pentavalente potrebbe contribuire a semplificare il programma di vaccinazione meningococcica in modo che gli individui siano completamente vaccinati contro i cinque sierogruppi, anche in considerazione della crescente incidenza di nuovi sierogruppi meningococcici in Italia.
Fonti / Bibliografia
-
Public health perspective of a pentavalent meningococcal vaccine combining antigens of MenACWY-CRM and 4CMenB Bekkat-Berkani, E. Fragapane, S. Preiss et al.
-
Sorveglianza nazionale delle malattie batteriche invasive. Dati 2019-2021: Rapporti ISS Sorveglianza RIS-3/2022