Malaria: lanciato il primo vaccino pilota
In Malawi, Kenya e Ghana avviata la vaccinazione per 360mila bambini. Il vaccino è efficace per ora in un caso su due, ma gli scienziati sono già al lavoro per migliorarlo.

“Si tratta di un momento storico: è la prima volta che parte un programma di vaccinazione pilota contro la malaria”, ha sottolineato l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). La malaria è responsabile di 400mila morti l’anno in tutto il pianeta e due terzi delle vittime sono bambini sotto i 5 anni, con la gran parte dei contagi che si registrano nell'Africa sub-sahariana.
Il Mosquirix, così si chiama il nuovo vaccino, è stato approvato nel 2015 dall’OMS, dopo 30 anni di ricerca e sviluppo, e funziona contro il più comune e mortale delle cinque specie di parassiti che provocano la malaria. Il vaccino è stato prodotto da Glaxo-SmithKline con l’aiuto di un organismo no-profit, Path’s Malaria Vaccine Initiative. Il progetto pilota prevede la vaccinazione in Malawi, Kenya e Ghana di 360mila bambini in quattro dosi, la prima delle quali a 5 mesi di età e l’ultima a due anni.
È vero che al momento il vaccino ha un’efficacia solo nel 40% dei casi, ma gli scienziati sono già al lavoro per migliorarlo e gli esperti sono convinti che la strada intrapresa è quella giusta. Se il programma pilota darà i suoi frutti, il passo avanti per la medicina sarà di primaria importanza.