Madagascar: 1.200 morti per il morbillo
Da ottobre oltre 115.000 contagi. Solo il 58% della popolazione è vaccinata.

E' salito a più di 1.200 morti il bilancio dell'epidemia di morbillo che dallo scorso ottobre ha colpito il Madagascar, dove sono saliti a oltre 115.000 i contagi totali registrati. Si tratta del più grande focolaio nella storia del Paese, dove solo il 58% delle persone è stato vaccinato contro il Morbillo, mentre secondo gli esperti è necessaria una copertura tra il 90% e il 95% per evitare epidemie.
Alla fine del mese scorso l'Oms ha avviato una vaccinazione di massa contro il morbillo con l'obiettivo di immunizzare 7,2 milioni di bambini dai 6 mesi ai 9 anni.