ROTAVIRUS E VACCINAZIONE: QUANTO NE SAI?
Dal 15 luglio al 31 dicembre 2018 è attiva la FAD multimediale: Il Piano Nazionale Prevenzione Vaccinale 2017-2019: un’opportunità per la vaccinazione anti-rotavirus.

La FAD è stata realizzata dalla collaborazione tra le Università di Genova, Firenze e Pisa ed è composta da tre moduli
- L'impatto dell'infezione da Rotavirus: aspetti clinici ed epidemiologici (Donatella Panatto, Lucia Arata, Mariasilvia Iovine, Francesca Zangrillo).
- La prevenzione delle infezioni da Rotavirus (Paolo Bonanni, Sara Boccalini, Maddalena Innocenti, Angela Bechini).
- La prevenzione delle infezioni da Rotavirus: il ruolo del counselling e delle strategie comunicative integrate (Pier Luigi Lopalco).
Ogni modulo prevede diapositive comprendenti di testo descrittivo e spiegazione vocale.
Inoltre, i discenti avranno la possibilità di porre quesiti ai tutor tramite e-mail (Donatella Panatto e Daniela Amcizia) per eventuali chiarimenti o approfondimenti.
La FAD (4,5 Crediti formativi) è attiva per 3000 utenti e accreditata per Medici specialisti in Igiene, Epidemiologia e Sanità Pubblica, Pediatria (Pediatri di Libera Scelta) Medicina Generale (medici di famiglia), Pediatria, Neonatologia, Malattie infettive e per le figure professionali: ostetrico/a; infermiere; infermiere pediatrico; assistente sanitario.
Per approfondimenti inviare una e-mail ai TUTOR:
Prof. Donatella Panatto: panatto@unige.it . Dott.ssa Daniela Amicizia: daniela.amicizia@unige.it
Per iscrizioni inviare una e-mail a: . Dott.ssa Anna Maria Renzini: annarenzini@cisef.org
Saranno inviati istruzioni e codici d’accesso alla piattaforma FAD